News
I sabati della Rocca
Alla Rocca Brancaleone di Ravenna dal 21 ottobre 2023 al 27 aprile 2024 si terrà un nuovo percorso culturale dal titolo I SABATI DELLA ROCCA.
Il tema della rassegna è "Radici, semi, germinazioni. Linguaggi e visioni ravennati", i 24 incontri nascono dalle idee, dalla sensibilità e dalla rete di conoscenze degli organizzatori per porre l’accento su una cultura accessibile, che sparge semi e germina linguaggi, diversi e creativi, ma nasce anche dal desiderio di stare in una comunità che si ri-vede e si ascolta.
PROGRAMMA
SABATO 21 OTTOBRE
RAVENNA STA COME STATA È MOLT’ANNI Orario: 18.00 Alberto Giorgio Cassani (architetto e docente dell'Accademia di Belle Arti di Ravenna) Architettura dagli anni Cinquanta a oggi.SABATO 28 OTTOBRE
RACCONTI DI OSSERVAZIONE: LE CRONACHE E LE VISIONI DAL DESERTO ROSSO Orario: 18.00 Adriano Zanni (fotografo) dialoga con Fausto Piazza (giornalista e direttore di Ravenna&Dintorni)SABATO 4 NOVEMBRE
THE ART IS ON THE TABLE: VIAGGIO RADIOFONICO NELL’ARTE CONTEMPORANEA Orario: 18.00 Nicola Montalbini (artista e disegnatore) dialoga con Alessandra Carini (galleria Mag).SABATO 11 NOVEMBRE
PERCORRERE I SENTIERI DELLA LETTERATURA PER L’INFANZIA Orario: 18.00 Sara Panzavolta (fondatrice e titolare della libreria Momo) dialoga con Alice Keller (fondatrice della libreria Momo, scrittrice e formatrice).SABATO 18 NOVEMBRE
“FUORI È QUASI BUIO”, ROMANZO EDITO DA RISMA, 2023 Orario: 18.00 Alice Keller (autrice del romanzo) dialoga con Lisa Bentini (docente).SABATO 25 NOVEMBRE
QUARANT’ANNI IN SCENA, FRA LA VIA EMILIA E IL WEST Orario: 18.00 Claudio Casadio (attore) dialoga con Piergiorgio Carloni (coordinatore di Ravennanotizie).SABATO 2 DICEMBRE
MONOGAO21. LA CONTEMPORANEITÀ NELLA CITTÀ DEL MOSAICO Orario: 18.00 Luca Donelli (galleria Monogao21) dialoga con Daniele Torcellini (storico dell'arte e docente dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna).SABATO 9 DICEMBRE
DONNE, TERRA, VITA: LA LOTTA FEMMINILE PER LA SALUTE E L’AMBIENTE Orario: 18.00 Linda Maggiori (ambientalista e giornalista, autrice del libro "Mamme Ribelli. Le mille battaglie da nord a sud contro l'inquinamento per la salute di tutti", Terra Nuova Edizioni, 2023) dialoga con Marina Mannucci (scrittrice, femminista, attivista per l’emergenza climatica e i diritti umani).SABATO 16 DICEMBRE
IL RACCONTO DI “LIBIA”, I DIRITTI UMANI, IL DISEGNO E IL TEATRO Orario: 18.00 Gianluca Costantini (artista e attivista), Davide Sacco e Agata Tomsic (compagnia teatrale ErosAntEros) dialogano con Fausto Piazza (direttore di Ravenna&Dintorni).SABATO 13 GENNAIO
IL POTERE DELLE IMMAGINI: NUOVE PRATICHE DELLA FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA Orario: 18.00 Silvia Bigi (fotografa) dialoga con Sabina Ghinassi (critica d’arte e curatrice).SABATO 20 GENNAIO
IN SKATE SULLA LUNA Orario: 18.00 Edo Tagliavini (regista) dialoga con Matteo Papi e Luigi "Gigi" Distaso (organizzatori del Festival Corti da Sogni). In skate sulla luna. Dai salti con lo skate, al giro del mondo nel 1989: le ragioni che mi hanno portato al cinema e alle storie che mi piace raccontare.SABATO 27 GENNAIO
TESSERE RELAZIONI: L’ARTE PER L’INTEGRAZIONE E LA TRASFORMAZIONE SOCIALE Orario: 18.00 Anna Agati (artista poliedrica) dialoga con Stefania Pelloni (tessitrice culturale).SABATO 3 FEBBRAIO
IL TEATRO DI NARRAZIONE AI TEMPI DELLO STORYTELLING Orario: 18.00 Marco Baliani (attore, autore e regista) dialoga con Lorenzo Carpinelli (attore) e Iacopo Gardelli (critico teatrale).SABATO 10 FEBBRAIO
FARE HOLLYWOOD IN ROMAGNA Orario: 18.00 Alessandro Tedde e Francesco Tedde - Antropotopia, società di produzione cinematografica.SABATO 17 FEBBRAIO
LA POETICA DEL MECCANISMO: STILEMI DELLA COMPAGNIA TEATRALE MENOVENTI Orario: 18.00 Consuelo Battiston e Gianni Farina (compagnia teatrale Menoventi) dialogano con Roberto Magnani (attore del Teatro delle Albe).SABATO 24 FEBBRAIO
LO SGUARDO SUL TERRITORIO. RACCONTO FOTOGRAFICO E DOCUMENTARISTICO DELL’ALLUVIONE Orario: 18.00 Marco Parollo (fotografo).SABATO 2 MARZO
L'AMICA GENIALE, UN SUGGESTIVO VIAGGIO PER IMMAGINI NEL ROMANZO DI ELENA FERRANTE Orario: 18.00 Chiara Lagani (attrice) e Marta Cerri (illustratrice), autrici della versione a fumetti di “L'amica geniale” (Coconino Press, 2022), dialogano con Elettra Stamboulis (fondatrice di Komikazen, festival internazionale del fumetto di realtà).SABATO 9 MARZO
QUANDO LE DONNE FANNO RIDERE? MONOLOGHI AL FEMMINILE Orario: 18.00 Camilla Berardi (attrice e performer).SABATO 16 MARZO
MINDHUNTER: QUANDO LA CRIMINOLOGIA SI FA CINEMA Orario: 18.00 Emma Senofieni (cultrice cinematografica e autrice per Arte settima) dialoga con Carlo Garavini (attore).SABATO 23 MARZO
STANZE: LA POESIA TRA COMMEDIA UMANA, FATE MORGANE E ILLUSIONI OTTICHE Orario: 18.00 Vito M. Bonito (poeta, autore di “Acrobeati”, La Vita Felice, 2023) e Marilena Renda (poetessa, autrice di “Fuoco degli occhi”, Aragno 2022) dialogano con Lisa Bentini (docente, scrive per Il Manifesto e Limina).SABATO 6 APRILE
IN RICORDO DI SATURNO “NINO” CARNOLI - TRUE COMICS: LA GRAPHIC NOVEL E LE SPERIMENTAZIONI DI SATURNO CARNOLI Orario: 18.00 Cesare Albertano (ex docente di storia della letteratura) e Leonardo Guardigli (graphic designer e art director per Coconino Press-Fandango).SABATO 13 APRILE
DIALOGHI DI DONNE IMPOSSIBILI: VOCI LONTANE NEL TEMPO E NELLO SPAZIO, FINALMENTE ASCOLTATE Orario: 18.00 Francesca Masi (direttrice di RavennAntica) dialoga con Barbara Piani (insegnante e facilitatrice filosofica).SABATO 20 APRILE
IL RUOLO DELLA STORIA NELL'ETERNO PRESENTE CONTEMPORANEO Orario: 18.00 Alberto Mazzotti (giornalista) dialoga con Andrea Baravelli (professore di storia contemporanea Università di Ferrara).SABATO 27 APRILE
LETTERATURA PER SOLA VOCE. CENTO RADIOGRAMMI TRASMESSI IN ITALIA DAL 1955 AL 1960 Orario: 18.00 Rodolfo Sacchettini (critico teatrale e autore del libro edito da Anthology Digital Publishing, 2022) dialoga con Iacopo Gardelli (giornalista e scrittore).Fonte: Ravenna Tourism
Vedi tutte le News