Notizie
Giornate Europee del Patrimonio
Ogni anno il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo aderisce alle GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO (GEP), manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni Europee.
La Direzione Musei Emilia-Romagna e il MAR - Museo d'Arte della città di Ravenna propongono per sabato 27 e domenica 28 settembre alcune iniziative importanti e aperture straordinarie.
APERTURE STRAORDINARIE
• MAUSOLEO DI TEODORICO
Apertura straordinaria: dalle 20.30 alle 23.30
La tariffa di accesso è di 1 € (fatte salve le gratuità di legge). Non è necessaria la prenotazione.
Nel corso della serata i violoncellisti Luigi Visco e Luca Dondi eseguiranno il seguente programma all’interno della cella superiore.
J. S. Bach, Suite n. 2 in re minore per violoncello solo BWV1008
Preludio/Allemanda/Corrente/Sarabanda/Minuetto I - Minuetto II/Giga
J. S. Bach, Suite n. 3 in do maggiore per violoncello solo BWV 1009
Preludio/Allemanda/Corrente/Sarabanda/Bourrée I - Bourrée II/Giga
Prenotazione obbligatoria (25 persone per ogni concerto)
• MUSEO NAZIONALE DI RAVENNA
Apertura straordinaria: dalle 20.30 alle 23.30
La tariffa di accesso è di 1 € (fatte salve le gratuità di legge). Non è necessaria la prenotazione.
COSTRUISCI IL TUO MUSEO
Orario: 21.00
Appuntamento per famiglie. In sintonia con il tema delle Giornate Europee 2025 “Architetture: l’arte di costruire” aspettiamo i nostri giovanissimi visitatori per un’esplorazione del Museo e un laboratorio di "ArchitUttOra" per inventare il loro personalissimo museo!
• PALAZZO DI TEODORICO
Apertura straordinaria: dalle 15.00 alle 19.00
La tariffa di accesso è di 2 €. Non è necessaria la prenotazione.
A PALAZZO CON... PAOLA NOVARA
Orario: 17.00
Visita guidata a tema archeologico compresa nel biglietto di ingresso.
EVENTI SPECIALI
• COSA SOGNA UN CAVALIERE?
Dove: Mar - Museo d'Arte della Città di Ravenna, Via di Roma, 13
Orario: 11.00
Visita guidata animata per bambini dai 5 anni partendo dalla scultura realizzata da Tullio Lombardo dedicata al condottiero Guidarello Guidarelli.
Info: 0544 482477 o prenotazionimar@ravennantica.org
Ingresso e visita guidata € 6 a partecipante
• SVEGLIATI GUIDARELLO!
Dove: Mar - Museo d'Arte della Città di Ravenna, Via di Roma, 13
Orario: 16.30
La storica compagnia ravennate Teatro del drago propone una rilettura, per bambini dai 5 anni, della storia di Guidarello Guidarelli; dai burattini tradizionali, al teatro d’ombre e d’oggetti. Un felice incontro tra museo e teatro di figura per dare anima e voce alle opere d’arte.
Info: 0544 482477 o prenotazionimar@ravennantica.org
Ingresso e visita guidata € 6 a partecipante
• 1725 - 2025 IL TEATRO COMUNITATIVO DI RAVENNA HA APERTO 300 ANNI FA
Dove: Archivio di Stato - Piazza dell'Esarcato, 1
Orario: 16.30
Conferenza a cura di del Collegium Musicum Classense e Archivio di Stato di Ravenna. Intervengono Paola Fabbri e Sergio Monaldini.
Musiche dagli archivi:
Susanna Piolanti e Marina Scaioli spinetta
Karla Bocaz Muñoz violino barocco
Alessia Monaco voce
Evento gratuito su prenotazione: as-ra@cultura.gov.it oppure +39 0544 213674
VISITE GUIDATE SPECIALI IN NATURA
• RISERVA NATURALE DUNA COSTIERA RAVENNATE E FOCE DEL BEVANO
Orario: dalle 15.00 alle 19.00
Una passeggiata attraverso la pineta Ramazzotti fino all'estuario del Bevano. Sarà possibile osservare il paesaggio e l'avifauna, anche da apposite torrette di avvistamento, accompagnati dalla guida esperta dei Carabinieri per la Biodiversità di Punta Marina e dal personale della Soprintendenza ABAP di Ravenna.
Per info e prenotazioni: sabap-ra.eventi@cultura.gov.it oppure +39 0544 543711
APERTURE STRAORDINARIE
• MAUSOLEO DI TEODORICO
Apertura: dalle 8.30 alle 19.00
La tariffa di accesso è di 1 € (fatte salve le gratuità di legge). Non è necessaria la prenotazione.
Nel corso della giornata i violoncellisti Luigi Visco e Luca Dondi eseguiranno il seguente programma all’interno della cella superiore.
J. S. Bach, Suite n. 2 in re minore per violoncello solo BWV1008
Preludio/Allemanda/Corrente/Sarabanda/Minuetto I - Minuetto II/Giga
J. S. Bach, Suite n. 3 in do maggiore per violoncello solo BWV 1009
Preludio/Allemanda/Corrente/Sarabanda/Bourrée I - Bourrée II/Giga
Prenotazione obbligatoria (25 persone per ogni concerto)
• PALAZZO DI TEODORICO
Apertura straordinaria: dalle 15.00 alle 19.00
La tariffa di accesso è di 2 €. Non è necessaria la prenotazione.
A PALAZZO CON... ILARIA LUGARESI
Orario: 17.00
Visita guidata a tema archeologico compresa nel biglietto di ingresso.
VISITE GUIDATE SPECIALI
• GUIDARELLO GUIDARELLI
Dove: Mar - Museo d'Arte della Città di Ravenna, Via di Roma, 13
Orario: 15.30 e 16.30
Una storia affascinante sul mito di Guidarello Guidarelli, cavaliere rinascimentale protagonista di una delle opere più amate del museo scolpita da Tulio Lombardo 500 anni fa. Due visite guidate imperdibili per immergersi in un racconto che ha incantato generazioni.
EVENTI SPECIALI
• IL TRIONFO DELL'AMORE
Dove: Mar - Museo d'Arte della Città di Ravenna, Via di Roma, 13
Orario: 17.30
Concerto a cura del Conservatorio Giuseppe Verdi di Ravenna. Un momento musicale intimo e coinvolgente, che celebra l’arte come ponte tra le epoche.
Haolong Chen violoncello
Ludovico Falqui Massidda pianoforte
Musiche di Robert Schumann, Camille Saint-Saëns e Nino Rota.
Info: 0544 482477 o prenotazionimar@ravennantica.org
Ingresso € 6 a partecipante