Notizie
Pink ranning, in darsena un fiume rosa per il “no” alla violenza sulle donne
La quinta edizione della Pink RAnning 2025 ha battuto ogni record. L’evento organizzato da Ravenna Runners Club, in collaborazione con Linea Rosa, per dire “NO” alla violenza di genere ha invaso la Darsena di Città partendo dall’area antistante l’Autorità di Sistema Portuale richiamando un numero incredibile di partecipanti, tanto da toccare le 3580 presenze sotto l’arco di partenza.
Tutto il territorio ha risposto presente con un lunghissimo fiume di persone con la t-shirt rosa dell’evento brandizzata De Stefani e La Cassa di Ravenna S.p.A., ha colorato di gioia ed emozioni il percorso ponendo l’accento ancora una volta su un tema sempre molto sentito e d’attualità, purtroppo protagonista quotidiano nelle pagine della cronaca.
Nonostante una giornata bagnata da una leggera pioggia, il desiderio di tante donne e uomini di far parte di un evento così significativo ha reso indimenticabile la manifestazione richiamando famiglie, giovani, camminatrici, camminatori e runner uniti contro la violenza di genere. Alla partenza anche una folta rappresentanza istituzionale, con il via dato dalla Senatrice Valeria Valente, dalla Deputata Ouidad Bakkali, dal Prefetto della Provincia di Ravenna Raffaele Ricciardi, dal Sindaco di Ravenna Alessandro Barattoni, accompagnato da gran parte della Giunta, e dalla cantante e autrice Malika Ayane. Sotto l’arco Pink RAnning con loro anche Stefano Righini presidente di Ravenna Runners Club e Alessandra Bagnara presidente Linea Rosa, a conferma della loro solida sinergia nell’organizzazione di una manifestazione che ogni anno acquisisce sempre più importanza non solo sul territorio romagnolo.
Obiettivo centrato quindi da Ravenna Runners Club che in questa maniera si prepara nel miglior modo alla Maratona di Ravenna Città d’Arte in programma il prossimo 9 novembre e che sta registrando un numero record di preiscrizioni, e da Linea Rosa ODV il centro antiviolenza nato ufficialmente nel 1991 dalla volontà di un gruppo di volontarie determinate a combattere la violenza contro le donne.
La Pink RAnning 2025, realizzata in compartecipazione con l’Amministrazione Comunale, gode del supporto di numerosi sponsor tra cui, Main Sponsor: De Stefani Group, La Cassa di Ravenna, Consar, RCCP, Famila. Gli sponsor ufficiali: ESP, Sabbioni, Axon, Assicura, Solfotecnica Italiana, Banca Generali, PiùMe, American Pistachio Growers. Partner ufficiali sono LA BCC Ravennate Forlivese e Imolese, Innova, Lions Club, Copura, Prosider, Singita, Soul Club, Idrogas, Cooperativa Spiagge Ravenna e AVIS mentre si confermano media partner dell’evento Secondamano e Radio Studio Delta. Preziose, infine, le collaborazioni di associazioni locali e volontari per la buona riuscita della mattinata.